Descrizione:
Chiacchierando con diverse persone incontrate a fine '94 sull'Alben ci arrivò, tra l'altro, la segnalazione di un pozzo vicino Cornalba (BG).  
Il proprietario del terreno si offrì di accompagnarci e, dopo avere allargato la stretta buca da lettere che si trova appena sotto l'imbocco, venne sceso il P14 che portava in un salone molto ben concrezionato.  
Con un paio di brevissime diramazioni si esaurivano le potenzialità esplorative della cavità, comunque molto bella grazie alla integrità delle concrezioni (vedi rilievo pubblicato sul Nottolario N°6).  
Proprio al centro del salone fu notato uno scheletro di piccolo vertebrato completamente ricoperto di calcite (vedi foto).  
La cosa fu tenuta riservata per evitare stupidi vandalismi; attualmente l'oggetto è allo studio, fuori dalla portata di eventuali saccheggiatori.  
Si tratta senz'altro di un ritrovamento inconsueto ma, in attesa che si concludano gli accertamenti del caso, l'eventuale valore scientifico del reperto non può ancora essere stimato.  
 
 
Testo di:
Giorgio Pannuzzo